ISCRIZIONE IN ROMANIA DEL DIVORZIO PRONUNCIATO IN ITALIA

certificato di matrimonio
Traduttore autorizzato a Milano, Italia

ISCRIZIONE IN ROMANIA DEL DIVORZIO PRONUNCIATO IN ITALIA

Via Cilea, 126, cap 20151, Milano (MI), Tel: +39.345.235.2115

  • Servizi eccellenti |
  • 5
Contatto

I cittadini rumeni hanno l'obbligo di registrare i cambiamenti del loro stato civile nei registri rumeni dello stato civile. Il divorzio pronunciato all'estero deve essere comunicato al comune che detiene il certificato di matrimonio. Questa menzione è indispensabile per poter richiedere i documenti di identità come carta d'identità e passaporto.

Per evitare di viaggiare in Romania, posso ottenere per voi l’annotazione del divorzio ai margini del certificato di nascita.

Le missioni diplomatiche e gli uffici consolari della Romania accreditati all'estero non possono inserire annotazioni ai margini degli atti di stato civile registrati/trascritti presso la missione/ufficio, per quanto riguarda i cambiamenti avvenuti nello stato civile della persona.

Le sentenze emesse in uno degli Stati membri dell'Unione europea saranno riconosciute di pieno diritto in Romania, in conformità alle disposizioni del Trattato che istituisce la Comunità europea, senza che sia necessario il loro riconoscimento da parte dell'autorità giudiziaria competente e saranno iscritte nei registri civili solo previo parere della Direzione per l’Evidenza delle Persone e l'Amministrazione delle Base di Dati.

 

Per richiedere questo documento è necessaria una procura speciale.

La procura può essere conferita davanti ad un notaio all'estero o presso l'ufficio consolare rumeno. Se rilasciata da un notaio straniero, la stessa deve avere l'apostille/superlegalizzazione e una traduzione legalizzata, se del caso.

 

Documenti richiesti per la registrazione del divorzio pronunciato in Italia

  • certificato/estratto di matrimonio rumeno;
    Se il matrimonio non è stato registrato in Romania, è necessario iscriverlo/trascriverlo nei registri dello stato civile in Romania. Per questo, è necessario il certificato di matrimonio rilasciato dalle autorità straniere, in originale con l'apostille della Convenzione dell'Aia, o superlegalizzato, secondo il caso, in base al quale verrà richiesta l’iscrizione/trascrizione del matrimonio, passo precedente indispensabile per l’iscrizione del divorzio. A questo proposito, si prega di leggere la sezione "Trascrizione dei documenti di stato civile registrati presso le autorità locali all'estero".
    Nel caso di un matrimonio contratto in Italia, può essere presentato l'estratto del certificato di matrimonio italiano (multilingue) rilasciato ai sensi della Convenzione sul rilascio di estratti multilingue di documenti di stato civile di Vienna dell'8 settembre 1976 il quale non deve avere l'apostille o non deve essere tradotto in rumeno, oppure l'estratto del certificato di matrimonio italiano rilasciato dall'ufficio anagrafe, legalizzato con apostille secondo la Convenzione dell'Aia del 5 ottobre 1961 presso la prefettura locale e la sua traduzione in rumeno;
  • Sentenza di divorzio definitiva e irrevocabile (dall'estero), in originale, con l'apostille della Convenzione dell'Aia;
    Le decisioni pronunciate in uno degli Stati membri dell'Unione europea o nei paesi con cui la Romania ha concluso trattati, accordi o convenzioni bilaterali di assistenza giudiziaria in materia di diritto civile o della familigia saranno riconosciute di pieno diritto in Romania, senza che sia necessario il loro riconoscimento dal tribunale competente. Queste saranno iscritte tramite annotazione ai margini degli atti di stato civile SOLO PREVIO PARERE DELLA DIREZIONE PER PER L’EVIDENZA DELLE PERSONE E L'AMMINISTRAZIONE DELLA BASE DI DATI.
  • Traduzione asseverata della sentenza di divorzio;
  • Certificato di nascita rumeno;
  • Passaporto rumeno/carta d'identità rumena o passaporto straniero, a seconda dei casi.
  • Procura speciale - originale.

 

Per essere riconosciuti negli Stati firmatari della Convenzione dell'Aia, i documenti devono essere certificati con l'Apostille dell'Aia. Se i documenti devono essere utilizzati in altri Stati non firmatari della Convenzione dell'Aia, per essere riconosciuti, devono essere successivamente superlegalizzati in via amministrativa e consolare.

 

Se non è in possesso della traduzione dei documenti necessari, posso effettuare la traduzione da/in diverse lingue.

 

Per ulteriori dettagli e preventivo, si prega di inviare la richiesta tramite il modulo di contatto.

Condividere:

Doar servicii de excelenta!